top of page

GENITORI FLESSIBILI

Logo Social Media Manager Iniziali Rosa (2)_edited.png

percorso di gruppo per ritrovare la flessibilità nel nostro ruolo genitoriale con figli preadolescenti.

7.jpg

La forza del gruppo

Scopri la potenza trasformativa della condivisione. Uno spazio sicuro dove crescere assieme.

6.jpg

Un programma per genitori con figli in preadolescenza

Essere genitori non è mai stato un compito facile, ma ai nostri giorni sembra che le cose siano diventate decisamente più complesse:

  • il lavoro di entrambi i genitori

  • la diminuita connessione sociale

  • i tanti compiti quotidiani

  • l'aumentata attenzione alle esigenze dei figli

  • i tempi sempre più frenetici

Tutto questo espone i genitori con figli preadolescenti a uno stress intenso e constante che spesso si traduce in reazioni impulsive, scoppi di ira, cedimenti di stanchezza e tanto altro.

Troppi genitori finiscono per dubitare di loro stessi temendo di aver detto o fatto la cosa sbagliata nel momento sbagliato.

Le energie investite nel prendersi le colpe sono di fatto tolte alla relazione con i propri figli.

Quello di cui hai bisogno se sei un genitore di preadolescenti è:

  • Empatia

  • consolazione

  • comprensione

  • accettazione

  • validazione e supporto

Tutte qualità che se non impari a nutrire verso te stesso come genitore, non potrai nemmeno offrire ai tuoi figli.

Con Genitori Flessibili,  ho voluto proprio aiutare i genitori come te ad avere un approccio più benevolo nei tuoi confronti, un approccio che ti rendesse capace di apprezzare gli sforzi che compi ogni giorno, di accogliere senza criticare le tue mancanza, di perdonare gli inevitabili errori e di coltivare la speranza nelle difficolta. 

Il programma si impegna a raggiungere questi obiettivi

1 . L'EQUILIBRIO: ossia la capacità di raggiungere la stabilità emotiva e di considerare le alternative a nostra disposizione e di prendere buone decisioni;

2. RESILIENZA: ovvero la capacità do superare le sfide comn forza e lucidità;

3. CONSAPEVOLEZZA: la capacità di guardarsi dentro e di imparare a conoscersi a fondo al fine di usare questi insight per prendere buone decisioni e mantenere un maggior controllo sulla propria vita;

4. L'EMPATIA: l'abilità di decentrarsi e cogliere dove sia l'altro ricordando come ognuno di noi non sia soltanto un "me", ma anche parte di un "noi" interconnesso.

I principi del programma

Il percorso Genitori Flessibili si ispira ad alcuni principi cardine:

  • la relazione genitore-figlio è di primaria importanza, pertanto è fondamentale accordarle una priorità rispetto a tutto il resto;

  • non esiste un genitore perfetto e non esistono risposte o modi di essere genitori "giusti", per questo occorre fidarsi del proprio intuito e della propria sensibilità;

  • tollerare l'ambiguità, l'incertezza, il non sapere, perché molte situazioni sono caotiche e non immediatamente comprensibili;

  • guardare il mondo dalla prospettiva del proprio figlio oltre che dalla propria, in tal modo si riesce a far sentire il figlio compreso;

  • essere curiosi, aperti e flessibili come persone e come genitori, il che vuol dire approcciare la realtà non come chi pretende di sapere tutto ma con apertura e capacità di mettere in discussione le cose;

  • stabilire dei confini utili, adeguati alla loro età, per aiutare i ragazzi a trovare un equilibrio emotivo

  • insegnare ai propri figli ad essere competenti e fiduciosi in sé stessi, infondendo loro la forza di saper superare le difficoltà con le proprie risorse.

  • ricomporre le rotture della relazione, così non interrompere la relazione

OBIETTIVI DEL PROGRAMMA

Scopri cosa tratteremo in ogni incontro:

CALENDARIO DATE

Prima edizione di Aprile 2025

Frequenza:  4 sessioni da 90 minuti

martedì: 8, 15, 22 e 29 aprile

dalle 14:00 alle 15:30

prezzo lancio € 251,30

Dove: online su Zoom

bottom of page