top of page
Blog
Cerca


Quando le nostre ferite influenzano il rapporto con i figli preadolescenti
Scopri come le esperienze del passato possono condizionare il modo in cui guardiamo i nostri figli preadolescenti. Impara a distinguere tra proiezione e protezione per costruire un legame autentico e sano.

Giada Vettorato
28 agoTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Cosa significa essere padre di preadolescenti oggi.
Essere padre oggi è molto più complesso di una generazione fa. Scopri i 10 luoghi comuni che ancora pesano sulla paternità e come trasformarli in nuove opportunità educative con i tuoi figli preadolescenti.

Giada Vettorato
22 agoTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Dispositivi sì o dispositivi no?
Vietare smartphone e social agli adolescenti può sembrare una protezione, ma rischia di isolarli dal contesto in cui oggi si costruiscono relazioni e identità . Più che stabilire un’età per il primo telefono, serve accompagnarli a un uso consapevole, offrendo spazi di educazione digitale e fiducia. Senza dimenticare che siamo noi adulti a dare l’esempio, spesso più connessi di loro.

Giada Vettorato
15 agoTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Tuo figlio non è rotto
Quando un figlio sembra "il problema", forse è solo il portavoce di un disagio più profondo. Scopri cos'è il paziente designato e perché la famiglia è un sistema interconnesso.

Giada Vettorato
23 lugTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Stili genitoriali: qual è il tuo?
Scopri i 4 stili genitoriali secondo la psicologa Diana Baumrind e come influenzano i preadolescenti. Trova spunti concreti per una genitorialità consapevole e autentica.

Giada Vettorato
18 lugTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Attaccamento e preadolescenza.
Preadolescenza e attaccamento: come i legami costruiti nei primi anni influenzano l’autonomia, la fiducia e la relazione con i nostri figli. Una guida per genitori consapevoli.

Giada Vettorato
14 lugTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â
bottom of page

